Il vostro partner per l’assicurazione delle operazioni di esportazione svizzere
L’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni SERV supporta le imprese svizzere nelle operazioni di esportazione. La SERV
- facilita la conclusione di operazioni di esportazione mediante attività di assicurazione e garanzia,
 - garantisce la competitività internazionale dell’economia di esportazione svizzera
 - e contribuisce a mantenere e creare posti di lavoro in Svizzera.
 
Servizi della SERV
Dalla fase di produzione al pagamento rateale finale: la SERV assicura l’esportazione di beni di consumo, di servizi e di beni d’investimento offrendo così una copertura assicurativa completa per l’intera durata dell’operazione di esportazione.
Scoprite di più sui servizi della SERV dedicati a esportatori, istituti finanziari e grandi progetti infrastrutturali.
News SERV
Qui potete trovare notizie attuali, novità e informazioni complete riguardanti la SERV, tutto a colpo d’occhio.
Avviata la revisione parziale della LARE
Il 29 ottobre 2025 il Consiglio federale ha preparato il terreno per un ulteriore sviluppo mirato della LARE.
Nuova classificazione del rischio paese – Ottobre 2025
Il gruppo Esperti di Rischio Paese dell’OCSE ha rivalutato i seguenti paesi: El Salvador, Mauritania e Senegal.
Cristina Schulze-Bergmann sarà la nuova Direttrice della SERV
Il Consiglio di Amministrazione della SERV ha eletto Cristina Schulze-Bergmann nuova Direttrice. Succederà a Peter Gisler.
Insieme più forti: progetto autostradale in Turchia
Vira Tsymbalyuk (SERV) e Alexander Otten (Atradius DSB) raccontano la collaborazione di successo tra due assicurazioni dei crediti all’esportazione in un progetto autostradale a Istanbul.
Dietro le quinte della SERV: rischi e sinistri
Quali rischi tiene sotto osservazione la SERV e cosa succede se si verifica un sinistro? In questa intervista, Claudia Oberle, responsabile del dipartimento Danni e recupero, e Meike Liatowitsch, responsabile del dipartimento Diritto, offrono uno sguardo sul lavoro quotidiano.
Il progetto autostradale Nakkaş-Başakşehir
Con un finanziamento di 1,1 miliardi di euro erogato da banche internazionali e assicurato da ECA, il Nakkaş-Başakşehir è il primo progetto autostradale BOT della Turchia interamente finanziato in euro.
Gestione dei rischi e del portafoglio: l’analisi del credito presso la SERV
Una valutazione dei rischi ben fondata è particolarmente importante in tempi di incertezza: Thomas Schudel, responsabile Analisi del rischio e sostenibilità, fornisce una panoramica sulle sfide dell’analisi del credito.
Nuova classificazione del rischio paese – Luglio 2025
Il gruppo Esperti di Rischio Paese dell’OCSE ha rivalutato i seguenti paesi: Bangladesh, Mongolia e Senegal.
La SERV nel confronto internazionale: efficiente ma limitata da un quadro giuridico severo
La SERV ha commissionato uno studio di benchmarking internazionale. Nello studio è stata messa a confronto con altri 17 assicuratori statali del credito all’esportazione (ECA) sulla base di 20 indicatori relativi a vari settori chiave.
Adeguamento della politica di copertura in Senegal
La Commissione di assicurazione della SERV ha ridefinito la politica di copertura in Senegal. La nuova politica di copertura definita dalla Commissione di assicurazione tiene conto della perdurante tensione finanziaria nel Paese.
Ora le operazioni di esportazione sicure diventano ancora più rapide, grazie alla controgaranzia della SERV
Per le controgaranzie inferiori a CHF 800’000, l’elaborazione delle richieste è ora molto più rapida. Grazie a una valutazione del rischio semplificata, la SERV ora può emettere il relativo impegno di copertura entro cinque giorni lavorativi. Il prerequisito è che venga presentata una richiesta completa e corretta. Markus Löbke è un esperto di analisi dei rischi e spiega cosa viene preso in considerazione in tale processo.
Come le aziende svizzere possono restare competitive in tempi difficili
Dopo la pandemia da coronavirus, la guerra in Ucraina e la transizione climatica, l’economia dell’esportazione svizzera si trova ora ad affrontare una nuova sfida. Scoprite come le imprese possono aprirsi a nuovi mercati in un contesto di evoluzione critica dell’economia mondiale e di perdita di affidabilità da parte degli Stati Uniti quale partner commerciale di rilievo.
La SERV affianca il progetto di funivia urbana in India
L’azienda svizzera Bartholet Maschinenbau AG sta costruendo la prima funivia urbana a Varanasi. In questa intervista, Andreas Oel offre interessanti spunti sulle sfide del progetto e sulla sua implementazione di successo.
Rapporto annuale 2024
La SERV chiude il suo 18° esercizio finanziario con un lusinghiero utile netto di 98,9 milioni di franchi.
Ecco come le PMI svizzere stanno facendo il balzo verso i grandi progetti globali
Scoprite come la SERV consente alle aziende svizzere di avere accesso agli incarichi internazionali.
Come si realizza un’analisi dei rischi per una produzione cinematografica?
Sina Guffarth è un’esperta nell’analisi dei rischi e analista aziendale presso la SERV. Nell’intervista, ci offre uno sguardo dietro.
Aggiornamento sulla classificazione del rischio paese
I paesi di seguito indicati sono stati nuovamente valutati dal gruppo Esperti di Rischio Paese dell’OCSE.
Verso il successo nello sport con consapevolezza dei rischi: making it happen
Dominique Gisin racconta cosa serve per avere successo nello sport professionistico.
I rischi sono il nostro lavoro
I rischi sono il nostro lavoro: da nove decenni accompagniamo le imprese assicurando un ampio ventaglio di rischi e le supportiamo per tutta la durata delle loro operazioni di esportazione.
Aggiornamento sulla classificazione del rischio paese
I paesi di seguito indicati sono stati nuovamente valutati dal gruppo Esperti di Rischio Paese dell’OCSE.
Come trattare le attività non negoziabili
La SERV presenta un libro bianco su come le ECA possono valutare i rischi illiquidi dell’assicurazione di finanziamento delle esportazioni in modo matematicamente coerente ed equo.
«Puntiamo sull’intelligenza naturale.»
Yvonne Pusch (CFO) parla della trasformazione digitale e della gestione del rischio della SERV.
Aggiornamento sulla politica di copertura in Bangladesh
La nuova politica di copertura tiene conto della persistente incertezza politica e delle tensioni finanziarie.
Tessile in Benin: uno stabilimento per la crescita economica
In Benin sta prendendo forma un progetto pionieristico nel settore tessile: la costruzione di una fabbrica tessile che trasformerà l’economia e promuoverà una crescita sostenibile.
Marocco: un mercato dinamico per gli esportatori svizzeri
Il Marocco offre alle imprese svizzere varie opportunità di esportazione nei settori agricolo, idrico e delle rinnovabili, aprendo agli esportatori possibilità interessanti nonostante le sfide.
Il Bangladesh a un bivio
Dopo il colpo di stato in Bangladesh, il futuro politico ed economico del paese è incerto. La politica di copertura è stata pertanto rivalutata.
Crescita del mercato della Costa d’Avorio: solido e ricco di opportunità
La Costa d’Avorio, maggiore economia dell’Africa occidentale, offre alle imprese svizzere grandi opportunità per infrastrutture, sanità e istruzione. Il contesto economico è sempre più interessante, ma le sfide persistono.
Progetto «Acqua per tutti», Costa d’Avorio – SERV sostiene le PMI svizzere
La SERV sostiene le PMI svizzere nel progetto infrastrutturale «Acqua per tutti» in Costa d’Avorio, che ha come obiettivo l’approvvigionamento idrico di 6’000 comuni.
Africa: un mercato ricco di opportunità
L’economia africana cresce e vanta ancora un grande potenziale, soprattutto nei settori delle infrastrutture e dell’energia. In quest’ambito, gli esportatori svizzeri possono distinguersi grazie alle loro competenze in materia di prodotti specializzati. La SERV è al fianco di nuove attività in qualità di partner per la sicurezza.
Adeguamento delle condizioni generali (CG) controgaranzia e dell'assicurazione per le obbligazioni contrattuali
Le CG della SERV per la controgaranzia e le CG per l'assicurazione delle obbligazioni contrattuali sono state leggermente modificate.
Aggiornamento sulla classificazione del rischio paese
I paesi di seguito indicati sono stati nuovamente valutati dal gruppo Esperti di Rischio Paese dell’OCSE.
Luca Albertoni è stato eletto membro del Consiglio di amministrazione della SERV
Il Consiglio federale ha nominato un nuovo membro del Consiglio di Amministrazione della SERV.
L’innovazione svizzera: satelliti basati sulla tecnologia di stampa 3D
Grazie alla facility per il finanziamento del capitale d’esercizio assicurata dalla SERV, SWISSto12 dispone di un capitale di crescita flessibile per soddisfare l’elevata domanda del suo microsatellite GEO HummingSat.
Espansione in nuovi mercati: opportunità e rischi
L’economia dell’esportazione svizzera deve far fronte a molteplici sfide. Nell’intervista, Brigitte Brüngger illustra come affrontarle e conquistare nuovi mercati.
Rapporto annuale SERV: solido esercizio finanziario 2023
La SERV pubblica oggi il suo rapporto annuale 2023.
Obiettivi strategici del Consiglio federale per la SERV per il periodo 2024–2027
Il 15 dicembre 2023 il Consiglio federale ha approvato gli obiettivi strategici dell’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni per il periodo 2024–2027. L’attuale orientamento viene confermato.
SERV is introducing the 2023 Regulations on Premium Calculation and a new policy concept today
The previously announced new 2023 Regulations on Premium Calculation come into force today.
New OECD Arrangement rules to apply from 15 July 2023
The new rules of the “Arrangement on Officially Supported Export Credits” (Arrangement) will come into force on 15 July 2023.
SERV to introduce new Regulations on Premium Calculation
In order to give Swiss exporters the best possible support and promote their international competitiveness, SERV relies on premium revenues.
SERV-insured deal wins TXF Award
On 15 June 2023, SERV, together with its partners, won the “Overall Best Export Finance Deal of the Year” award at the TXF Global Conference 2023 in Lisbon.
Team Switzerland Infrastructure – leveraging synergies for the Swiss export industry
The huge global need for infrastructure investments is creating a wealth of opportunities for Swiss exporters.
SERV creates and preserves up to 21,000 jobs in Switzerland
SERV conducted a study on the export and employment effects.
Modernisation of the Arrangement on Officially Supported Export Credits
The Participants to the Arrangement on Officially Supported Export Credits have agreed the mod-ernisation of the Arrangement.
        
Storie di Successo dei nostri Clienti
L’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni SERV sostiene e accompagna le aziende svizzere in tutti i passaggi, dall’orientamento strategico all’ultimo pagamento della operazione di esportazione. Come facciamo? Ve lo raccontiamo attraverso alcuni esempi pratici.
            Manifestazioni SERV
La SERV organizza corsi di formazione su offerte e prodotti rivolti alla clientela e svariati eventi. La SERV è inoltre rappresentata in qualità di partner o con referenti propri in occasione di altri eventi specialistici, come fiere ed esposizioni.
