Menu

Sostenibilità

Sostenibilità alla SERV

Con l’impegno profuso nell’ambito della sostenibilità la SERV vorrebbe contribuire a un’economia di esportazione orientata al futuro e responsabile. A tal fine, ogni richiesta viene valutata sotto il profilo ambientale, sociale e dei diritti umani. Altri pilastri sono la strategia climatica propria della SERV, le misure di prevenzione della corruzione e ulteriori misure di verifica e raccolta di informazioni per le operazioni di esportazione in Paesi a basso reddito. Inoltre, in virtù della trasparenza, la SERV pubblica due elenchi di progetti.

I contenuti di YouTube sono disattivati.

Per guardare questo video, è necessario accettare l'uso dei cookie di YouTube. Regolare le impostazioni dei cookie e ricaricare la pagina.
Accettare
Mostra di più

Sostenibilità alla SERV

La sostenibilità è una priorità assoluta per la SERV. Scoprite in breve la valutazione della sostenibilità delle transazioni di esportazione.

Sostenibilità - Temi

La strategia climatica della SERV

«Minimise climate risks. Maximise sustainable exports»: questo è l’obiettivo alla base della strategia climatica della SERV. La SERV sviluppa costantemente la sua strategia climatica per contribuire a un’economia di esportazione rispettosa dell’ambiente.

Paesi a basso reddito

Per le operazioni di esportazione in paesi a basso reddito valgono ulteriori misure per quanto riguarda la raccolta di informazioni e la verifica. Qui potete trovare una panoramica riguardo ai vostri obblighi come esportatore e alle modalità con cui la SERV verifica i progetti nei paesi in via di sviluppo.

Anticorruzione nella SERV

Ai fini della prevenzione della corruzione, per ogni richiesta di assicurazione la SERV esamina la vostra dichiarazione anticorruzione ed eventuali indizi di corruzione passiva e attiva.

Informazioni sui progetti

In virtù della trasparenza, la SERV pubblica due elenchi di progetti: da un lato un elenco di progetti di categoria A. Dall’altro, viene pubblicato un elenco con informazioni sui progetti con una quota assicurata dalla SERV superiore a CHF 10 milioni.

Domande? Contattate:

Team Sustainability

Team
Sustainability

teaser element background

Controllo del rischio CSR

Il «CSR Risk Check» consente alle aziende di valutare i rischi lungo la loro catena del valore internazionale e fornisce informazioni su come ridurli. Nello strumento, l'azienda può definire un prodotto e/o un paese della sua catena di fornitura e ricevere consigli sulla due diligence. Questo strumento di «MVO Nederland» è supportato dalla Segreteria di Stato dell’economia SECO nell'ambito di un progetto pilota, motivo per cui al momento non è disponibile una versione linguistica del «CSR Risk Check» in francese e italiano.
MVO Risico Checker
teaser element background

Controllo del rischio CSR

Il «CSR Risk Check» consente alle aziende di valutare i rischi lungo la loro catena del valore internazionale e fornisce informazioni su come ridurli. Nello strumento, l'azienda può definire un prodotto e/o un paese della sua catena di fornitura e ricevere consigli sulla due diligence. Questo strumento di «MVO Nederland» è supportato dalla Segreteria di Stato dell’economia SECO nell'ambito di un progetto pilota, motivo per cui al momento non è disponibile una versione linguistica del «CSR Risk Check» in francese e italiano.
MVO Risico Checker