La SERV è il vostro partner affidabile nella gestione dei rischi
Le imprese orientate alle esportazioni sono esposte a diversi rischi: i nuovi mercati esteri promettono opportunità di crescita, ma comportano spesso sfide. Insieme alle imprese esportatrici e ai partner finanziari, la SERV si impegna affinché nulla ostacoli la realizzazione di nuovi progetti.
Il rischio è il nostro mestiere
Valutiamo ogni giorno complesse situazioni economiche, ponderiamo opportunità e rischi e prendiamo decisioni fondate con uno sguardo al successo a lungo termine. Che si tratti di contratti di esportazione, grandi progetti all’estero o dell’ingresso in nuovi mercati, i rischi non sono mai identici: spesso sono complessi, dinamici e sempre specifici.
Per questo motivo serve un partner che non solo assicuri i rischi, ma li accompagni in modo strategico e riconosca tempestivamente dove si celano le sfide. Infatti, solo chi comprende i rischi può sviluppare opportunità mirate.
Come ci riusciamo? Qui potete scoprire di più sulle opportunità e i rischi legati all’ingresso in nuovi mercati.
Che cosa significa rischio?
Le imprese esportatrici e gli istituti finanziari operano in un contesto globale sempre più complesso. Le oscillazioni economiche, l’instabilità politica e le incertezze giuridiche fanno parte della quotidianità e comportano notevoli rischi.
Per una crescita internazionale sostenibile serve quindi un partner che non solo comprenda tali sfide, ma le condivida attivamente: un’assicurazione che ragiona insieme ai clienti, li tutela con lungimiranza e sviluppa soluzioni solide condivise.
In questa intervista con Thomas Schudel, responsabile del dipartimento Analisi dei rischi e Sostenibilità, scoprirete quali sfide si celano nella valutazione dei rischi.
Quali rischi copre la SERV?
Le imprese svizzere orientate alle esportazioni si devono confrontare con diversi rischi. I nuovi mercati rappresentano al tempo stesso una sfida e un’opportunità. La SERV è specializzata nella gestione dei rischi e, grazie alla sua lunga esperienza, favorisce l’accesso a mercati complessi.
Ogni impresa si confronta con rischi specifici. La SERV copre i seguenti rischi:
Rischi | Descrizione | Assicurabile con i seguenti prodotti SERV |
---|---|---|
Rischio politico | Eventi straordinari non prevedibili quali:
| |
Rischio di trasferimento |
| |
Forza maggiore | I seguenti rischi che comportano mancato pagamento, danneggiamento o perdita delle merci:
| |
Rischio economico dell’acquirente | Rifiuto di pagamento o insolvibilità da parte dell’acquirente o debitore estero. | |
Rischio economico dell’esportatore | Rifiuto di pagamento o insolvibilità da parte dell’impresa esportatrice svizzera. | |
Unfair Calling | Rischio che l’acquirente faccia valere illegittimamente una garanzia contrattuale. | |
Fair Calling | Rischio che l’acquirente faccia valere legittimamente una garanzia contrattuale quando l’esportatore non può adempiere ai propri obblighi a causa di: | |
Rischio economico del finanziatore | Insolvibilità della banca finanziatrice nei confronti del proprio rifinanziatore. |
I seguenti rischi non sono assicurati dalla SERV:
- Rischio di cambio: questo rischio può essere assicurato in altro modo dal contraente, se necessario (ad es. hedging).
- Rischio documentale: il rischio di eventuali vizi contrattuali dell’operazione di base o di credito ricade sul contraente.
Domande? Contattate:
