Menu

Assicura­zione del rischio di fabbrica­zione

Assicurazione del rischio di fabbricazione

Con l’assicurazione del rischio di fabbricazione la SERV garantisce i costi d’impresa connessi a un’operazione di esportazione se la produzione deve essere interrotta a causa della comparsa di un rischio assicurato.

Si possono assicurare il rischio politico e il rischio svalutazione crediti del cliente estero.

Un flusso di cassa derivante dalla transazione valutaria ingiustificata della garanzia di acconti può esere inclusa nell'importo assicurato. In questo modo non è più necessario sottoscrivere anche una assicurazione per garanzia contrattuale.

  • Tasso di copertura massimo: 95%

Dettagli del prodotto assicurazione del rischio di fabbricazione

Oggetto della copertura

L’assicurazione del rischio di fabbricazione copre i seguenti costi propri:

  • costi propri aziendali per le forniture e le prestazioni concordate nel contratto d’esportazione
  • costi per subforniture (è determinante il prezzo contrattuale del subfornitore)
  • costi propri per lo scioglimento di operazioni di copertura valutaria (se richiesto in aggiunta)

Se l’acquirente estero recede anticipatamente dal contratto, sono coperti i crediti per il pagamento dei costi di annullamento, se questi sono stati concordati nel contratto di esportazione oppure se l’esportatore è tenuto per legge a corrisponderli.

Con costi propri si intendono i costi singoli e comuni che, nell’ambito della gestione economica dell’azienda, sono ecessari per lo svolgimento delle forniture e delle prestazioni concordate e che possono essere attribuiti direttamente all’operazione di esportazione assicurata. Non rientrano nei costi propri assicurati l’utile contabile, i premi della SERV, i crediti per risarcimento danni o le penali contrattuali. L’importo massimo da assicurare è limitato al valore dell’ordine dell'operazione di esportazione.

Rischi assicurabili

Durata dell'assicurazione

La copertura assicurativa della SERV inizia con l’entrata in vigore del contratto di esportazione e termina con l’invio della merce prodotta o l'espletamento della prestazione concordata contrattualmente. La data di riferimento è quella della cessione della merce a uno spedizioniere, a un trasportatore o un magazziniere oppure, nel caso di dovuta prestazione, con l'inizio di quest’ultima.

Particolarità

L’assicurazione del rischio di fabbricazione può essere limitata alla copertura delle parti non riutilizzabili oppure, in presenza di più fasi di fabbricazione e di fornitura, a un rischio massimo.

Domande? Contattate:

Bohumil Matousek

Bohumil
Matousek

Senior Vice President, Large Enterprises, SMEs & Acquisition
+41 58 551 5537