Menu
Storie di successo dei nostri clienti

La SERV affianca la prima co-produzione tra RTS e Netflix

L’esportazione riguarda un servizio di produzione audiovisiva: il dramma storico «Winter Palace»

Sul set di «Winter Palace», che si è svolto in Svizzera nell'arco di 18 settimane.

Con la serie in costume in otto episodi «Winter Palace», la società di produzione Point Productions SA, con sede a Ginevra, supera ogni precedente produzione girata in Svizzera. La SERV sostiene il progetto visionario con un’assicurazione del credito di fabbricazione e un’assicurazione del credito fornitore.

17.02.2025

La serie «Winter Palace», prodotta in Svizzera, racconta la storia di un visionario che, con coraggio, affronta consapevolmente i rischi e persegue i suoi obiettivi con ambizione e perseveranza. Questo archetipo del visionario non esiste solo nel cinema. Per realizzare una tale produzione, ci sono volute la visione e la perseveranza dell’azienda svizzera Point Productions. La serie in otto episodi ha superato ogni precedente produzione girata in Svizzera. Per il finanziamento della sontuosa produzione, l’azienda ha collaborato per la prima volta con Netflix.

Dalla Svizzera agli Stati Uniti

Point Productions è stata fondata nel 1996 ed è specializzata in produzioni audiovisive e cinematografiche. Attraverso l’intera catena di produzione audiovisiva, l’azienda fornisce contenuti e servizi alle più importanti emittenti televisive europee. Le prime idee per «Winter Palace» sono sorte nel 2016 su una seggiovia nel Vallese. Lo sviluppo della produzione audiovisiva è iniziato più di sette anni fa grazie all’impegno di SSR/RTS e Point Productions. La serie in otto episodi è nata nell’ambito di una co-produzione con la francese Oble.

La produzione svizzera

Le riprese sono iniziate nell’ottobre 2023 nel villaggio di Glion, a nord di Montreux, dove sono stati ricreati gli interni di un palazzo, e sono durate fino al marzo 2024 nelle Alpi del Vallese. L’impegno è stato enorme: 18 settimane di riprese in varie località, 950 comparse, 6000 costumi, una dozzina di carrozze trainate da cavalli e slitte, circa 60 tecnici. 

«La questione del cashflow è stata di fondamentale importanza. La SERV ci ha permesso di rispettare i contratti con i nostri collaboratori e fornitori, che avevano effettuato investimenti in loco, senza dover attendere i pagamenti da parte del cliente finale.» Point Productions SA

Le sfide del progetto

La sfida principale è stata il finanziamento dell’ambiziosa produzione. Per integrare il contributo straordinario della SSR, è stato necessario trovare un partner che non fosse solo un punto di riferimento in questo mercato, ma anche disposto a fornire un ulteriore sostegno finanziario al progetto. Dopo l’entrata in vigore della Legge sul cinema «Lex Netflix» nel 2024, che impone alle piattaforme di streaming di investire il quattro per cento del loro fatturato nella produzione di film e serie televisive svizzere, Netflix ha aderito al progetto. Questa collaborazione si è dunque rivelata fondamentale e anche la SERV è entrata in gioco. Dopo tutto, come si può garantire il cashflow di una produzione di tale portata?

Assicurazione SERV in tempo record

La «merce» coinvolta in questa eccezionale operazione di esportazione è il servizio di produzione audiovisiva. La SERV sostiene il progetto coprendo il credito di fabbricazione della Banque Cantonale de Genève. Allo stesso tempo, assicuriamo il rischio di mancato pagamento da parte di Netflix, fino al trasferimento definitivo della serie alla piattaforma di streaming nel 2025. 

Il tempo è stato il fattore decisivo in questa operazione. Dopo aver discusso le condizioni quadro, completato l’analisi del rischio da parte della SERV e coordinato le operazioni con la banca coinvolta in soli 13 giorni lavorativi, è stata presentata l’offerta e, una settimana dopo, inviata la polizza assicurativa. Nonostante la complessità dell’operazione, si è trattato di una delle domande elaborate più rapidamente dalla SERV. 
 

Avete bisogno di sostegno per le vostre operazioni di esportazione? Contattateci:

Christian Hendriks

Christian
Hendriks

Senior Vice President, Large Enterprises, SMEs & Acquisition
+41 58 551 5525