Menu
Storie di successo dei nostri clienti

Bartholet realizza la prima funivia urbana in India

La SERV affianca l’esportatore svizzero nel visionario progetto di funivia urbana

Produzione delle nuove cabine per la funivia urbana di Varanasi, India.

Bartholet Maschinenbau AG di Flums costruisce la prima funivia urbana a Varanasi. Una volta completata, trasporterà fino a 3000 persone all’ora. La SERV affianca Bartholet in questo progetto futuristico con un’assicurazione del rischio di fabbricazione e un’assicurazione del credito acquirente.

10.03.2025

La città di Varanasi, nel nord dell’India, è in gran parte classificata come patrimonio mondiale dell’UNESCO; conta circa 1,2 milioni di abitanti ed è considerata la capitale spirituale dell’India.

Varanasi è in costante crescita da anni. Tuttavia, le infrastrutture, soprattutto nel settore dei trasporti, sono poco sviluppate, il che comporta problemi di traffico e inquinamento ambientale. Per far fronte a tale crescita e pianificare un sistema di trasporti pubblici efficiente, ecologico e sicuro, nel 2019 il governo dell’Uttar Pradesh ha elaborato un piano di mobilità basato su funivie urbane, al fine di soddisfare la crescente domanda di trasporto, derivante soprattutto dal turismo.

Entrata in funzione prevista per il 2025

Varanasi registra circa cinque milioni di visitatori all’anno, per lo più fedeli provenienti dall’India. Nel 2025, Bartholet Maschinenbau AG, insieme a Vishwa Samudra Engineering, metterà in funzione i primi tratti della funivia urbana (la prima in India). La funivia ridurrà drasticamente il tempo di percorrenza tra la stazione ferroviaria principale e il quartiere dei templi di Godowlia Chowk, uno dei tratti più trafficati. 

Con una lunghezza totale di 3660 metri, il progetto della funivia ha una capacità massima di 3000 passeggeri per ora e direzione. Le circa 150 cabine panoramiche (progettate dallo Studio F. A. Porsche), ciascuna con dieci posti a sedere, collegano cinque stazioni librandosi in parte fino a 40 metri di altezza sopra gli edifici di Varanasi. 

«La SERV non solo ci ha offerto sicurezza finanziaria, ma ha anche creato fiducia in un ambiente internazionale complesso.» Mathias Meier
Co-CEO, Bartholet Maschinenbau AG

Le sfide del progetto

«Il progetto di Bartholet è straordinario e rappresenta una prospettiva innovativa per il turismo in India. Allo stesso tempo, noi e l’esportatore abbiamo dovuto affrontare nuove sfide a causa della posizione urbana. Varanasi è una delle città più antiche e storicamente abitate al mondo, oltre a essere uno dei più affascinanti siti indiani del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. In un progetto infrastrutturale di questo tipo, l’esame e la valutazione dei rischi ambientali e sociali sono di grande importanza: quando si progetta una funivia in una metropoli, l’impatto sull’ambiente naturale o sulle comunità è diverso da quello che si ha quando si costruisce in montagna, soprattutto in una città come Varanasi. Per noi è stato fondamentale essere coinvolti fin dall’inizio, già dalle prime discussioni sul finanziamento. Questo ci ha permesso di esaminare e considerare attentamente tutti i fattori in una fase iniziale», spiega Andreas Oel, Senior Vice President, Large Enterprises, SMEs & Acquisition.

Gli ingorghi quotidiani nelle grandi città di tutto mondo sono un problema ben noto. Tuttavia, le funivie urbane da sole non possono risolvere il problema della congestione, ma offrono diversi vantaggi rispetto ai mezzi convenzionali di trasporto locale. Ecco perché i progetti di funivia urbana stanno diventando sempre più rilevanti in tutto il mondo, soprattutto per il turismo. Rispetto ad altri mezzi di trasporto, le funivie possono essere facilmente integrate nel sistema di mobilità pubblica esistente, completando in modo ottimale la rete stradale e ferroviaria.

75 per cento di creazione di valore svizzera

Questa eccezionale operazione di esportazione, con una quota di creazione di valore svizzera pari a circa tre quarti del valore dell’ordine, è assicurata dalla SERV. Affianchiamo il progetto con un’assicurazione del rischio di fabbricazione e un’assicurazione del credito acquirente per un totale di circa 27,5 milioni di euro per un termine di finanziamento di dieci anni. Il finanziamento include garanzie specifiche per il progetto e beneficia del rating AAA della SERV per le condizioni di finanziamento interessanti. 

Avete bisogno di sostegno per le vostre operazioni di esportazione? Contattateci:

Andreas Oel

Andreas
Oel

Senior Vice President, Large Enterprises, SMEs & Acquisition
+41 58 551 5507