Menu

Cristina Schulze-Bergmann sarà la nuova Direttrice dell’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni SERV

Cristina Schulze-Bergmann wird neue Direktorin der Schweizerischen Exportrisikoversicherung SERV

Comunicato stampa 22.09.2025

Zurigo, 22 settembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione dell’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni SERV ha eletto Cristina Schulze-Bergmann nuova Direttrice della SERV. Il 1° aprile 2026 succederà a Peter Gisler, che cederà la responsabilità operativa con l’imminente pensionamento. 

Il Consiglio di Amministrazione della SERV ha eletto Cristina Schulze-Bergmann nuova Direttrice dell’Assicurazione contro i rischi delle esportazioni della Confederazione. Succede a Peter Gisler, che ha guidato l’organizzazione con grande impegno dall’inizio del 2017. In vista del suo imminente pensionamento, Peter Gisler porrà con fiducia la direzione in nuove mani a partire dal 1° aprile 2026. 

Con Cristina Schulze-Bergmann, alla guida della SERV subentra una leader esperta, che conosce il mondo dell’export svizzero da diverse prospettive: in veste di operatrice di lunga data nel settore delle esportazioni, di voce impegnata nel settore associativo e di esperta di finanziamenti. Questa vasta esperienza le permette di comprendere a fondo le sfide, gli ambiti conflittuali e le opportunità in seno al business internazionale.

Attualmente lavora come Global Head of Export & Trade Finance presso la Rieter AG a Winterthur. In questo ruolo, guida un totale di quattro team ed è responsabile delle operazioni di esportazione e finanziamento al commercio del gruppo. Parallelamente a questo ruolo, dal 2021 è Presidente della Commissione per il finanziamento delle esportazioni dell’associazione di categoria Swissmem. In precedenza, Cristina Schulze-Bergmann è stata Director Corporate Banking Coverage presso Deutsche Bank AG a Zurigo e ha lavorato anche presso la britannica Royal Bank of Scotland e presso l’istituto di credito olandese ABN AMRO Bank N.V. 

Ha conseguito il master in Filosofia, Economia e Diritto presso l’Università di Amburgo nel 2003 e, nel 2021, ha completato un Digital Excellence Programme presso l’IMD di Losanna. Oltre al tedesco, parla fluentemente francese, inglese e spagnolo. 

Barbara Hayoz, Presidentessa del Consiglio di Amministrazione della SERV, commenta l’elezione della nuova Direttrice: «Nel processo di valutazione per la posizione aperta, Cristina Schulze-Bergmann ha prevalso su numerose candidate e candidati. Il Consiglio di Amministrazione della SERV è convinto di aver trovato in lei la persona giusta: la sua carriera professionale è caratterizzata dalla gestione di progetti internazionali complessi e dal costante equilibrio tra copertura del rischio e sviluppo del mercato. Ha imparato a navigare con sicurezza anche in tempi turbolenti, sia dalla parte degli esportatori sia nel mondo bancario. Cristina Schulze-Bergmann ha quindi tutti i requisiti per sviluppare ulteriormente la SERV in un contesto difficile, in modo da poter sostenere ancora meglio l’economia svizzera delle esportazioni in futuro.»

La futura Direttrice della SERV commenta così la sua elezione: «Desidero ringraziare il Consiglio di Amministrazione della SERV per la fiducia accordatami. In un momento in cui i mercati globali stanno cambiando rapidamente, non vedo l’ora di affrontare le molteplici sfide e opportunità che ci attendono. La SERV deve continuare ad essere coerentemente allineata alle esigenze dell’economia svizzera delle esportazioni – e, in questo senso, i necessari adeguamenti del quadro giuridico, in particolare, possono consentire alla SERV di rafforzare ulteriormente il suo ruolo di partner affidabile dell’economia svizzera delle esportazioni.»

Domande? Contattate:

Simon Denoth

Simon
Denoth

Senior Vice President, Public & Government Relations
+41 58 551 5524
background

Comunicato stampa (pdf)