Vantaggi di un'assicurazione SERV
Cosa offre la SERV?
La SERV assicura le esportazioni delle aziende svizzere contro rischi politici e contro il rischio svalutazione crediti (rischio economico). In questo modo diamo a voi esportatori la garanzia che le vostre consegne e prestazioni vengano pagate. Le assicurazioni e garanzie della SERV vi semplificano inoltre il finanziamento delle esportazioni e quindi la tutela della liquidità della vostra azienda. Vi offriamo inoltre consulenza nell'esecuzione delle vostre operazioni, ad esempio nella concreta stesura di contratti.
Quali sono i vantaggi di un'assicurazione della SERV?
- Sicurezza: La SERV tutela la vostra azienda dal mancato pagamento e vi garantisce che gli ordini di esportazione soggetti a rischio vengano pagati. Assicuriamo le esportazioni che gli assicuratori privati del credito all'esportazione non coprono.
- Finanziamento semplificato: Con una copertura della SERV le banche sono pronte a fornire i crediti o le garanzie necessarie per le vostre esportazioni. Inoltre in veste di esportatori potete cedere più facilmente i vostri crediti alle banche. Questo vi consente di offrire ai vostri clienti un finanziamento ottimale e di ricevere immediatamente i vostri soldi.
- Liquidità: Con un'assicurazione della SERV le banche possono concedere alla vostra azienda crediti o garanzie senza intaccare minimamente il vostro limite. In questo modo conservate la liquidità della vostra azienda e disponete dei mezzi necessari per accettare ordini di esportazioni.
- Consulenza: I nostri collaboratori vantano una grande esperienza nell'analisi dei rischi dei paesi, delle banche e aziendali e nella gestione delle operazioni di esportazione. Questo rappresenta un vantaggio in particolare per gli esportatori che entrano in un nuovo mercato o che fanno per la prima volta affari con un determinato cliente.
In quali fasi dell'operazione di esportazione le assicurazioni della SERV offrono protezione?
I prodotti della SERV tutelano la vostra azienda in tutte le fasi dell'operazione di esportazione: dalla presentazione dell'offerta al rimborso dell'ultima rata di credito (e anche oltre per determinate garanzie contrattuali).
Che tipo di esportazioni posso assicurare con la SERV?
La SERV tutela le esportazioni di tutti i settori: dai beni di consumo e beni strumentali, nonché servizi quali i lavori di costruzione, di manutenzione e d’ingegneria o i contratti di licenza fino a quelli di know-how. Maggiori informazioni sono disponibili nell'opuscolo SERV Compatto da pagina 10.
Quali rischi copre la SERV?
La SERV copre i seguenti rischi:
- Rischi politici e rischi di trasferimento all'estero
- Il rischio svalutazione crediti (rischio economico)
- Rischi di forza maggiore se questi non possono essere coperti dal settore assicurativo privato a condizioni accettabili
Quali rischi non copre la SERV?
Le operazioni di esportazione prevedono diversi rischi che non sono coperti dalla SERV. Tra questi figurano i rischi di trasporto o di valuta.
La SERV assicura le esportazioni in tutti i paesi del mondo?
In linea di massima sì. Tuttavia occorre ricordare che la SERV può offrire le proprie assicurazioni solo in aggiunta alle offerte degli assicuratori di credito privati (principio della sussidiarietà). L'offerta della SERV è principalmente orientata alle esportazioni in paesi politicamente o economicamente insicuri. Sono quindi valide limitazioni per le esportazioni a breve termine nei paesi core dell'OCSE. Inoltre esistono singoli paesi con rischi eccezionali nei quali la SERV non può assolutamente garantire un'assicuraizone o solo in casi singoli. Se desiderate assicurare un'esportazione in uno di questi paesi, contattateci il prima possibile. I dati relativi ai singoli paesi sono indicati nell'Elenco dei paesi.
La SERV offre una copertura al 100 percento?
La percentuale massima di copertura è pari al 95% per la maggior parte dei prodotti SERV. Il restante 5% è a carico del contraente.
Come fa la SERV a migliorare la liquidità della mia azienda?
La SERV offre due prodotti che evitano che un'esportazione fallisca per la mancata liquidità dell'esportatore. La garanzia su bond così come l'assicurazione del credito di fabbricazione tutelano la vostra banca dal fatto che voi esportatori non facciate fronte ai vostri obblighi. In questo modo la banca può garantire alla vostra azienda nuovi crediti o garanzie senza intaccare i vostri limiti. Quindi a voi restano i mezzi necessari per accettare nuovi ordini di esportazioni.
Quanto costa un'assicurazione SERV?
La SERV non prevede premi minimi, quindi anche le esportazioni con un valore minimo della merce possono godere di un'assicurazione vantaggiosa. L'ammontare del premio dipende da diversi fattori, in particolare dal paese di esportazione, dal valore della merce e dalla durata dell'operazione di esportazione, dalla solvibilità del vostro cliente o della banca estera che emette la garanzia.
Qual è la differenza tra un impegno di massima dell'assicurazione (IMA) e una polizza assicurativa (PA)?
Potete richiedere alla SERV un impegno di massima dell'assicurazione (IMA) già prima della stipula di un contratto di esportazione (nella fase di offerta). Questo conferma che la SERV assicurerà un'operazione come da richiesta purché la situazione effettiva e giuridica non subisca variazioni sostanziali. L'impegno ha una validità di sei mesi e può essere prolungato. Non appena siete pronti, trasformiamo l'IMA in una polizza assicurativa. L'IMA è facoltativa: in presenza di un contratto di esportazione già definitivo, emettiamo direttamente una polizza assicurativa.